Se vi trovate in viaggio tra Toronto e Montreal o viceversa, vale la pena fermarsi a Kingston, in Ontario. Forse non tutti la conoscono ma è una piacevole tappa per chi si sposta dal Quebec verso Ovest e viceversa. Geograficamente si trova sulla sponda est del Lago Ontario, uno dei Grandi Laghi. Qui ha origine il fiume San Lorenzo che, con i suoi 1200 km circa di lunghezza, attraversa le province dell’Ontario e del Quebec prima di buttarsi nell’Oceano Atlantico. Il San Lorenzo merita un viaggio a sé, perché è molto più di un fiume.
Kingston si trova a metà strada tra Toronto e Montreal ed è un ottimo punto di partenza per visitare l’arcipelago delle mille isole, le cosiddette “Thousand Islands”. Su un territorio di circa 100 Km quadrati, a cavallo tra Canada e Stati Uniti, trovano spazio più di 1800 isole, isolette e isoline, spesso private. Per qualificarsi ufficialmente come un’isola delle Mille Isole, la terra deve avere almeno un albero (ma c’è chi dice due) e deve avere almeno un piede quadrato di terra sopra l’acqua. Sulle isole più grandi è un susseguirsi di magnifiche ville in stile Vittoriano, mentre su quelle più piccole, a malapena trova spazio una casa.

Per farvi capire che si trattava e si tratta tuttora di una location ambita dalle famiglie più importanti, basta portarvi su Heart Island, dove sorge addirittura un castello, il Boldt Castle, tecnicamente in territorio americano. Qui, agli inizi del ‘900, il ricco proprietario del Waldorf Astoria Hotel di New York, appunto Mr. Boldt, decise la costruzione di un castello come regalo di nozze per la moglie Louise. Nel 1904, quando la moglie morì improvvisamente, il signor Boldt interruppe i lavori e non fece mai più ritorno sull’isola. Per circa 70 anni la struttura fu lasciata in balia delle intemperie fino a quando, il nuovo proprietario, la Thousand Islands Bridge Authority, decise di portare a termine e ristrutturare questo monumento all’Amore.

Per godervi al meglio questa esperienza potete contare su una ricca offerta di crociere che vi porteranno nel cuore delle Mille Isole. Per comodità con il nostro itinerario, abbiamo optato per la compagnia “Uncle Sam Boat Tour” ad Alexandria Bay (USA), due ore di assoluto relax in uno scenario davvero unico.

Avvicinandoci al centro di Kingston, un’altra tappa obbligata e di interesse storico, è il suggestivo “Fort Henry National Historic Site”, un complesso fortificato e costruito dagli inglesi nella prima metà del 1800. Con la sua posizione strategica, domina la città dall’alto. All’interno, oltre alle visite guidate, vi aspetteranno anche esercitazioni di artiglieria. Vale davvero uno stop.
Ma eccoci arrivati finalmente al centro di Kingston. La città è stata la prima capitale del Canada moderno e conserva ancora molti edifici di epoca Vittoriana. Cartina alla mano, la città si può esplorare a piedi oppure, se preferite, c’è un servizio di Hop Off Hop On che vi servirà per raggiungere i luoghi un po’ più distanti se non avete molto tempo a disposizione o se non siete abituati a camminare. Io adoro camminare e quindi cerco di visitare sempre tutto a piedi, ovviamente non è sempre possibile. Come punto di partenza potete prendere la piazza del Municipio (City Hall) che si trova nel cuore del centro storico, detto Downtown.
Come testimonianza del passato industriale di Kingston, troviamo nel Confederation Park, proprio di fronte al municipio, la vecchia stazione dei treni (oggi Visitor Center) e una possente locomotiva, la Engine 1095, conosciuta anche come “The Spirit of Sir John A”. Il parco sorge sopra un ex cantiere ferroviario della Canadian Locomotive Company, che per oltre cento anni ha avuto sede proprio qui a Kingston. L’azienda è famosa per aver costruito più di tremila motori a vapore, elettrici e diesel per la Canadian Pacific Railway.

Dal parco potete dirigervi verso il porticciolo turistico per una passeggiata sul lungomare oppure per una crociera alle Mille Isole. Se invece preferite una strada più commerciale, imboccate Princess Street.
Per un percorso più culturale potete optare per uno stop alla Queen’s University, una delle università canadesi più prestigiose e alla Bellevue House, una magnifica casa del 1840, dimora del un Primo Ministro canadese Sir John A Macdonald.
Se invece volete sapere un po’ di più sul sistema carcerario canadese, potete dirigervi verso il Kingston Penitentiary, il più antico carcere di massima sicurezza in Canada, in uso fino al 2013. Oggi è visitabile e le ex guardie ti accompagneranno in un tour che percorre oltre 180 anni di storia.
Come avrete notato la città ha molto da offrire e vale sicuramente la pena fermarsi per una notte o due.
In fondo alla pagina troverete un po’ di informazioni utili per gestire al meglio la vostra permanenza. Si basano sulla mia esperienza personale e vi prometto che vi indicherò solo i posti dove mi sono trovata bene. Buona visita e a presto!
INFORMAZIONI UTILI
Dove ho dormito:
Best Western Fireside Inn – prezzo medio per una camera doppia 115 euro, colazione compresa.
Dove ho mangiato:
The Keg: Si tratta di una catena di Steakhouse, a mio avviso molto buona, con prezzi medio alti.
Harper’s Burger Bar: Secondo me qui fanno miglior hamburger di Kingston, prezzi abbordabili.
The Grizzly Grill: Ristorante molto buono con prezzi nella norma.
Siti Utili:
https://www.cityofkingston.ca/ – Sito ufficiale della città di Kingston
https://www.visitkingston.ca/ – Sito ufficiale dell’Ente del Turismo
https://www.1000islandscruises.ca/ – Compagnia turistica che offre diverse esperienze tra cui la visita alle Thousand Islands